parma nel mondo com

Parma è una città d’arte, cultura e sapori inconfondibili. Passeggiare tra le sue strade significa fare un viaggio tra secoli di storia e capolavori architettonici. Se stai organizzando una visita, ecco cosa vedere a Parma per scoprire il meglio di questa splendida città emiliana.

piazza garibaldi direct 90x90  Piazza Garibaldi

Nel cuore del centro storico di Parma, Piazza Garibaldi è il fulcro della vita cittadina. Circondata da eleganti palazzi e caffè storici, ospita l’antico Palazzo del Governatore con la sua iconica torre dell’orologio. Tappa imperdibile per chi visita la città, la piazza è il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze artistiche e culturali di Parma. Clicca qui per info

duomo di parma  Duomo di Parma

Il Duomo di Parma, o Cattedrale di Santa Maria Assunta, è uno dei più affascinanti esempi di arte romanica in Italia. All'interno, ammira l'incredibile cupola affrescata da Correggio, una delle vette del Rinascimento italiano. Clicca qui per info

battistero di parma  Battistero di Parma

Accanto al Duomo si trova il suggestivo Battistero in marmo rosa di Verona, opera di Benedetto Antelami. La sua forma ottagonale e gli interni riccamente decorati ne fanno una tappa obbligata per gli amanti dell’arte medievale. Clicca qui per info

chiesa di san giovanni Chiesa di San Giovanni Evangelista

A pochi passi dal Duomo, la Chiesa di San Giovanni Evangelista custodisce un altro capolavoro di Correggio: la volta con l’ascensione di Cristo. Il chiostro e la storica spezieria sono veri gioielli nascosti. Clicca qui per info

parco ducale  Parco Ducale

Una passeggiata nel verde? Il Parco Ducale è il cuore verde di Parma, ideale per rilassarsi tra viali alberati, statue, fontane e scorci romantici. Un’oasi di tranquillità a due passi dal centro storico. Clicca qui per info

cittadella  Cittadella

La Cittadella di Parma è un’imponente fortezza cinquecentesca oggi trasformata in parco pubblico. Qui puoi fare jogging, rilassarti o semplicemente goderti la vista sulle mura bastionate. Clicca qui per info

pilotta Complesso della Pilotta

Il Palazzo della Pilotta è il fulcro culturale di Parma. Ospita la Galleria Nazionale, la Biblioteca Palatina, il Museo Archeologico e lo straordinario Teatro Farnese, un teatro barocco interamente in legno. Clicca qui per info

teatro regio Teatro Regio

Il Teatro Regio di Parma è uno dei templi internazionali della lirica. Ogni anno ospita il celebre Festival Verdi, dedicato al compositore originario della provincia parmense. La sua acustica perfetta e gli interni eleganti ne fanno una vera perla. Clicca qui per info

steccata Basilica di Santa Maria della Steccata

La Steccata è una basilica rinascimentale caratterizzata da una pianta a croce greca e affreschi spettacolari del Parmigianino. All'interno si trova anche il mausoleo dei duchi di Parma. Clicca qui per info

san francesco del prato parma 90x90 miniatura Chiesa di San Francesco del Prato

Dopo un lungo restauro, la Chiesa di San Francesco del Prato è tornata a splendere. Capolavoro gotico trasformato in carcere napoleonico, oggi è uno dei simboli della rinascita culturale della città. Clicca qui per info

ospedale vecchio miniatura  Ospedale Vecchio

Situato nell’Oltretorrente, l’Ospedale Vecchio è un ex ospedale quattrocentesco oggi centro culturale. Il suo lungo corridoio voltato e le mostre temporanee lo rendono una tappa suggestiva per chi ama la storia urbana. Clicca qui per info


Scopri Parma, vivi la sua bellezza

Visitare Parma significa immergersi in una città elegante, a misura d’uomo, ricca di arte, storia e gastronomia. Organizza il tuo itinerario partendo da questi 10 luoghi imperdibili e lasciati sorprendere dalla bellezza di una delle città più affascinanti d’Italia.

Solo per Android