parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

La cantina dei Musei del Cibo

Nelle suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza, viene allestita la “Cantina dei Musei del Cibo”, un percorso espositivo e sensoriale dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura.

Presente e assai sviluppata in epoca romana, la viticultura ha lasciato nei secoli testimonianze sul territorio parmense.

cantina dei musei del cibo 1  cantina dei musei del cibo 2

L’allestimento si snoda attraverso sei differenti sezioni. La prima sala è dedicata alla archeologia del vino nel parmense.

La seconda tratta le caratteristiche della pianta della vite e la viticultura.

La terza racconta, attraverso attrezzi e oggetti, la vendemmia e la preparazione del vino.

La discesa nell’affascinante ghiacciaia rinascimentale si trasforma in un’esperienza avvolgente con la multivisione a 360°.

Si approda quindi alla sala delle botti dove si scopre la storia dei contenitori per il vino e dei mestieri ad essi correlati, oltre alla storia del tappo in sughero e del cavatappi e a quella poco nota dell’etichetta.

Per finire i pionieri del settore, le varietà coltivate, i vini prodotti, le cantine da visitare e il ruolo del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma.

c/o Rocca Sanvitale
Piazza Gramsci - Sala Baganza (Parma)
Distanza: 14 km da Parma   https://www.museidelcibo.it/