parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Alla scoperta dei Boschi di Carrega: un'oasi naturale a due passi da Parma

Il Parco Regionale dei Boschi di Carrega si estende tra i comuni di Collecchio e Sala Baganza, nella provincia di Parma, ed è un vero gioiello naturalistico dell'Emilia-Romagna. Istituito nel 1982, il parco copre un'area di circa 1.270 ettari, che si amplia a 2.800 ettari considerando le zone contigue. Un tempo riserva di caccia dei Farnese e poi dei Borbone, oggi è un'area protetta ideale per escursioni, passeggiate e birdwatching.

Un paesaggio tra boschi e laghetti

Il parco è caratterizzato da una grande varietà di ambienti, con boschi misti di querce, castagni, faggi e conifere. Tra le specie arboree più rappresentative troviamo il cedro del Libano, l'abete bianco americano e la sequoia. Non mancano radure e prati stabili che offrono rifugio a molte specie animali. Al suo interno si trovano anche piccoli laghi artificiali, creati tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento per scopi irrigui e paesaggistici.

Flora e fauna

La biodiversità è uno dei punti di forza del parco. Qui si possono osservare caprioli, volpi, tassi, lepri e numerose specie di uccelli come il picchio rosso maggiore, il gufo comune e la poiana. Anche la flora è molto ricca, con esemplari rari e secolari che rendono ogni passeggiata un'esperienza unica.

Sentieri e percorsi

Il parco offre una rete di sentieri ben segnalati adatti a tutti i livelli di escursionisti. Tra i percorsi più noti ci sono:

Sentiero delle Ginestre: facile e panoramico, adatto anche ai bambini.

Percorso dei Laghetti: ideale per chi vuole esplorare le zone umide del parco.

Anello del Casino dei Boschi: un percorso che passa accanto alla storica residenza ducale, oggi visitabile.

Numeri utili e informazioni pratiche

Centro Visite del Parco: +39 0521 836026

Comune di Sala Baganza: +39 0521 331311

Sito ufficiale: www.parchidelducato.it 

Il Parco dei Boschi di Carrega è una meta perfetta per una giornata all'aria aperta, tra natura, storia e relax. Che tu sia un amante del trekking, un appassionato di fotografia o semplicemente in cerca di un angolo di tranquillità, qui troverai un ambiente accogliente e rigenerante.