Le Cantine dall'Asta: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Parmigiana
Langhirano, un pittoresco comune situato nelle colline dell'Appennino parmense, è celebre per la sua tradizione culinaria, in particolare per il famoso prosciutto di Parma. Tuttavia, accanto a questa prelibatezza gastronomica, il territorio è anche una terra di grandi cantine e vigneti, tra cui spicca la storica Cantina dall'Asta. Un angolo di eccellenza vinicola che si è saputo distinguere per la qualità dei suoi vini, ma anche per il forte legame con la tradizione locale.
La Storia della Cantina dall'Asta
La Cantina dall'Asta nasce nel cuore della Val Baganza, tra i colli che circondano Langhirano, un territorio da sempre vocato alla viticoltura. Fondata nel 1875, questa cantina rappresenta una delle realtà storiche più importanti della regione, che ha saputo preservare e valorizzare la tradizione vinicola locale.
Da generazioni, la famiglia Dall'Asta porta avanti una passione per la viticoltura che si traduce nella produzione di vini dal carattere unico, grazie anche alla posizione privilegiata dei vigneti, che beneficiano di un clima temperato e di terreni ricchi di nutrienti. La Cantina dall'Asta è conosciuta non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per l’approccio sostenibile alla coltivazione delle vigne, rispettando il territorio e la biodiversità circostante.
I Vini della Cantina
La Cantina dall'Asta produce una varietà di vini che spaziano dai bianchi freschi e fruttati ai rossi strutturati e aromatici. Tra i principali vitigni coltivati ci sono il Pinot Nero, il Sauvignon Blanc, il Trebbiano e il Lambrusco, tutti tratti distintivi della tradizione vinicola emiliana. Ogni bottiglia racconta la storia di un territorio ricco di cultura e passione per l'enologia, con una produzione che si caratterizza per la ricerca costante dell’eccellenza.
Tra i vini più apprezzati della cantina, spicca il Pinot Nero, un vino elegante, dal profumo intenso e dal gusto avvolgente. Altra etichetta di grande rilievo è il Sauvignon Blanc, che si distingue per la sua freschezza e la notevole aromaticità. Non mancano, naturalmente, i vini rossi, tra cui il Lambrusco, un must della zona, che esprime tutta la vivacità e la tipicità di questa regione.
Un Viaggio Sensoriale tra i Vigneti
Visitate le cantine di Langhirano, in particolare quelle della famiglia Dall'Asta, significa immergersi in un’esperienza sensoriale unica. Le visite guidate permettono ai visitatori di scoprire la storia della cantina, l'arte della vinificazione e, naturalmente, di degustare i pregiati vini prodotti in loco.
Le cantine sono situate in una posizione panoramica, che offre una vista mozzafiato sulle colline circostanti. Durante la visita, i turisti hanno l'opportunità di passeggiare tra i vigneti, respirare l'aria fresca delle colline parmigiane e scoprire la filosofia che sta alla base della produzione vinicola: l’amore per il territorio, il rispetto per l’ambiente e l’attenzione alla qualità del prodotto finale.
La Tradizione e l’Innovazione
La Cantina dall'Asta non è solo un luogo dove il passato vive attraverso la tradizione vinicola, ma anche un esempio di come l'innovazione possa convivere con la storia. Pur mantenendo viva la cultura enologica di un tempo, la cantina ha saputo aggiornarsi, adottando tecniche moderne nella produzione e affinamento dei vini, sempre con un occhio attento alla sostenibilità.
L’uso di tecnologie avanzate nella vinificazione, unito a metodi tradizionali, consente alla Cantina dall'Asta di produrre vini che siano sempre all’altezza delle aspettative dei consumatori più esigenti, pur mantenendo il legame con la tradizione.
Conclusione
Le Cantine dall'Asta a Langhirano rappresentano una tappa fondamentale per gli amanti del vino che desiderano scoprire la ricchezza enologica della zona di Parma. Tra storia, tradizione, e innovazione, la cantina offre un’esperienza unica che consente di esplorare il cuore della cultura vinicola parmigiana, gustando vini che raccontano la passione e la dedizione di una famiglia che da generazioni porta avanti una tradizione di eccellenza. Se vi trovate nella splendida regione dell’Emilia-Romagna, una visita a queste cantine è assolutamente da non perdere!
Cantine dall'Asta a Casatico di Langhirano sui colli di Parma
Indirizzo: Str. della Nave, 12, 43013 Langhirano PR
Telefono: 351 621 1521
CONTATTI CANTINE DALL'ASTA:
+39 0521863576
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTATTI AGRITURISMO CANTINE DALL'ASTA:
+39 351 6211521
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori info : https://www.cantinedallasta.com/







