Monumento ai Caduti di Parma
Nel cuore del centro storico, tra Via Cavour e Strada Macedonio Melloni, sorge il Monumento ai Caduti di Parma, allestito nella seicentesca Torre di San Paolo. Realizzato nel 1961 dall’architetto Mario Monguidi, il monumento rende omaggio ai caduti di tutte le guerre.
All'esterno, una lapide in marmo bianco di Verona con un’epigrafe di Jacopo Bocchialini commemora i caduti. Sopra, un rilievo bronzeo dello scultore Luigi Froni raffigura volti di soldati circondati dal filo spinato. Nella nicchia centrale si trova la maestosa statua della "Stirpe Italica" di Renato Brozzi, simbolo del valore e del sacrificio.
Il monumento è inaugurato il 26 novembre 1961 alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. Ogni 4 novembre ospita cerimonie ufficiali in memoria dei caduti.
Come arrivare
📍 Indirizzo: Torre di San Paolo, Parma – angolo Via Cavour / Strada Melloni







