Auditorium Paganini – Musica e architettura nel cuore di Parma
L’Auditorium Niccolò Paganini è una delle più affascinanti sale da concerto d’Italia, situata nel verde del Parco Eridania a Parma. Progettato da Renzo Piano e inaugurato nel 2001, è frutto di un’attenta riqualificazione dell’ex zuccherificio Eridania, attivo dal 1899 al 1968.
Il progetto ha conservato l’imponente struttura industriale originale, trasformandola in una moderna “fabbrica del suono”. Le pareti laterali in mattoni sono state mantenute, mentre quelle trasversali sono state sostituite da grandi vetrate che aprono lo sguardo sul parco, creando un dialogo armonico tra interno ed esterno.
Caratteristiche principali
-
Capienza: 780 posti a sedere
-
Acustica eccellente: grazie a pannelli in legno di ciliegio e superfici fonoassorbenti
-
Architettura luminosa e trasparente: lunga 80 metri, con copertura in acciaio e ampie vetrate
Eventi e programmazione
L’Auditorium ospita concerti sinfonici, rassegne culturali e spettacoli di livello internazionale. È sede di numerose iniziative della Fondazione Arturo Toscanini, tra cui la stagione concertistica 2024/2025.
📅 Prossimi eventi:
-
24 e 25 maggio 2025: “RIVOLUZIONI” – Concerto con musiche di Strauss e Šostakovič, diretto da Thomas Sanderling.
Informazioni utili
-
📍 Indirizzo: Via Toscana 5/a, 43121 Parma
-
Tel : +39 0521 391373
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Per maggiori info : https://www.paganinicongressi.it/
-
🚍 Come arrivare: facilmente raggiungibile con auto o mezzi pubblici
-
🎟 Biglietteria: su Vivaticket o presso l’Auditorium
Per chi visita Parma, l’Auditorium Paganini rappresenta un incontro unico tra arte, musica e architettura contemporanea.







