parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

banner labirinto del masone

 

Un viaggio tra natura, arte e cultura a pochi passi da Parma

Cosa vedere al Labirinto della Masone

Il Labirinto della Masone, situato a Fontanellato (Parma), è una delle attrazioni turistiche più affascinanti dell'Emilia-Romagna. Ideato dal celebre editore Franco Maria Ricci, questo labirinto è il più grande al mondo costruito interamente con bambù. Un luogo dove perdersi diventa un'esperienza di bellezza e riflessione.

Caratteristiche del labirinto

  • Superficie: 7 ettari

  • Percorso: oltre 3 chilometri

  • Piante: più di 200.000 bambù di diverse varietà

  • Design: forma a stella, ispirata a simbologie esoteriche e rinascimentali

Il bambù non è solo un materiale sostenibile e resistente: simboleggia anche equilibrio, crescita e rigenerazione.

Museo e collezione d'arte

All’interno del complesso si trova un ricco museo d’arte che raccoglie opere dal Cinquecento al Novecento:

  • Dipinti antichi e moderni

  • Sculture e oggetti curiosi

  • Libri rari e una biblioteca dedicata all’arte tipografica

Il museo rappresenta il cuore culturale del Labirinto, testimoniando la passione di Ricci per l'estetica, il collezionismo e l'editoria.

Eventi, mostre ed esperienze

Il Labirinto della Masone ospita regolarmente:

  • Mostre temporanee

  • Eventi culturali e musicali

  • Presentazioni editoriali e incontri con autori

Il luogo è ideale anche per eventi privati e aziendali, grazie agli spazi eleganti e versatili.

Servizi per i visitatori

Durante la visita, potrai usufruire di:

  • Ristorante con cucina tipica dell’Emilia-Romagna

  • Caffetteria e spazi relax all’aperto

  • Bookshop con volumi d’arte e prodotti esclusivi

  • Area bambini e spazi verdi per famiglie

Orari e informazioni utili

📍 Indirizzo: Strada Masone 121, Fontanellato (Parma)
🕒 Orari di apertura: tutti i giorni (tranne il martedì), orari variabili stagionalmente
🎟️ Prezzi e biglietti: consultabili sul sito ufficiale. Sconti per famiglie, gruppi e scuole
🌐 Sito web ufficiale: labirintodifrancomariaricci.it


Come arrivare al Labirinto della Masone

  • 🚗 In auto: facilmente raggiungibile da Parma (circa 20 minuti), con parcheggio gratuito

  • 🚆 In treno: stazione più vicina a Parma, poi navetta o taxi

  • 🚌 Con mezzi pubblici: collegamenti disponibili da Parma e Fontanellato


Perché visitare il Labirinto della Masone

Visitare il Labirinto della Masone significa immergersi in un mondo dove natura, arte e architettura si fondono in armonia. È una delle mete più originali dell’Italia del Nord, ideale per:

  • Viaggiatori curiosi

  • Famiglie con bambini

  • Amanti dell’arte e del verde

  • Appassionati di luoghi insoliti