parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Piazzale Picelli – Storia e vita di quartiere a Parma

Un luogo simbolo dell’Oltretorrente

Situato nel cuore del quartiere Oltretorrente, Piazzale Picelli è un ampio spazio urbano che unisce bellezza architettonica e memoria collettiva. Intitolato all’eroe antifascista Guido Picelli, il piazzale è punto di riferimento per gli abitanti e spesso teatro di eventi pubblici, manifestazioni culturali e commemorazioni.

La Chiesa di Santa Maria del Quartiere

A dominare la piazza è l’imponente Chiesa di Santa Maria del Quartiere, una delle più affascinanti di Parma. La sua pianta centrale e la cupola ottagonale la rendono un unicum architettonico. Costruita nel Seicento, rappresenta non solo un tesoro religioso, ma anche uno spazio di spiritualità ancora molto vissuto dalla comunità.

Eventi, cultura e comunità

Piazzale Picelli è spesso animato da eventi locali e manifestazioni pubbliche. Qui si tengono concerti all’aperto, mercatini artigianali, mostre fotografiche e commemorazioni civili. In occasione del 25 aprile e della Festa della Liberazione, il piazzale diventa luogo di memoria attiva e partecipata, con interventi, musica e testimonianze.

Un punto di incontro tra passato e presente

Passeggiare in Piazzale Picelli significa immergersi nell’anima dell’Oltretorrente. Tra la pietra dei palazzi storici, le chiome degli alberi e il suono della città, questo spazio aperto racconta ogni giorno storie di resistenza, fede e appartenenza.