parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Il Castello di Roccaprebalza, situato nel piccolo borgo omonimo nel comune di Berceto, in provincia di Parma, è una testimonianza affascinante del passato medievale della regione. La sua posizione strategica su uno sperone di roccia che domina la Val Manubiola e la valle del rio Roccaprebalza lo rendeva ideale come fortificazione difensiva. Nonostante oggi rimangano solo ruderi, il castello racconta una storia di potere, conflitti e cambiamenti, che risale a oltre 800 anni fa.

Storia del Castello
Le prime tracce del Castello di Roccaprebalza risalgono al 1220, quando l'imperatore Federico II conferì al Vescovo di Parma il controllo dei diritti feudali sulla zona. Nel 1322, la famiglia Rossi prese possesso del castello, mantenendolo sotto il loro dominio per gran parte del periodo medievale. A partire dal 1666, il castello passò nelle mani della Camera Ducale di Parma e, successivamente, a diversi proprietari, tra cui i marchesi Boscoli e i conti Tarasconi Smeraldi. La fine della sua funzione difensiva arrivò nel 1805, quando, con l'abolizione dei diritti feudali, il castello perse il suo ruolo strategico, entrando in un lungo periodo di declino.

Il Castello Oggi
Oggi, del castello rimangono solo i ruderi, ma questi resti sono comunque significativi per comprendere la struttura originaria del maniero. Le mura perimetrali e alcuni edifici in pietra sono ancora visibili, così come il rivellino, una struttura difensiva posta alla base dello sperone roccioso. La bellezza del sito è accentuata dalla posizione panoramica che regala una vista mozzafiato sulle valli circostanti.

Come Visitare il Castello
Il Castello di Roccaprebalza è facilmente raggiungibile dal centro di Berceto. Una volta giunti al borgo, i visitatori possono percorrere le stradine che conducono ai resti del castello, immergendosi nell'atmosfera medievale del luogo. Nonostante la sua condizione di rovina, il castello continua ad affascinare chi lo visita, offrendo uno spunto unico per scoprire la storia e la cultura della zona.

Per ulteriori informazioni sulla visita, è consigliabile consultare le risorse turistiche locali o contattare l'ufficio turistico di Berceto.

.

Roccaprebalza Rocca