parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Il Duomo di Berceto, o più precisamente la Cattedrale di San Moderanno, è uno dei principali luoghi di culto della provincia di Parma, situato nel suggestivo borgo di Berceto. La chiesa, di origini antiche, affonda le sue radici nel lontano 719, quando fu fondata dal re longobardo Liutprando come parte di un monastero. Con il passare dei secoli, l'edificio ha subìto numerose trasformazioni, sia a livello strutturale che stilistico, rendendolo un esempio significativo di architettura religiosa.

La struttura originaria della chiesa risale al periodo romanico, ma fu ricostruita nel XII secolo per rispondere alle esigenze liturgiche e artistiche del tempo. Tra il 1480 e il 1502 furono apportate ulteriori modifiche che ne modificarono l'aspetto, e nel 1845 la facciata venne riedificata in stile neoromanico. Queste trasformazioni hanno conferito al Duomo una grande varietà stilistica, rendendolo un luogo di grande interesse per gli appassionati di architettura.
All'interno, la chiesa conserva numerosi elementi di pregio. Tra i più rilevanti ci sono i due portali d'ingresso, che rispecchiano lo stile romanico, e le absidiole tonde, che arricchiscono l'architettura dell'edificio. Un'area particolarmente interessante è la cappella di Sant'Apollonia, che ospita un piccolo museo dove è conservato un antico calice di vetro risalente all'XI secolo, testimone delle tradizioni liturgiche di epoche passate.
Un altro aspetto affascinante del Duomo di Berceto è il suo legame con la Via Francigena, l'antico percorso che nel Medioevo collegava Canterbury a Roma. Il Duomo, infatti, rappresentava una tappa fondamentale per i pellegrini in viaggio verso la Città Santa. Questo contesto storico ha reso la chiesa un punto di riferimento per molti secoli, legandola indissolubilmente alla storia della regione e al culto cristiano.
Oltre al Duomo, Berceto ospita altri luoghi di culto di grande valore, come il Santuario della Madonna delle Grazie e il Santuario della Madonna della Guardia, che aggiungono ulteriore fascino al patrimonio religioso del borgo.

Indirizzo: Piazza Duomo, 43042 Berceto
Informazioni: Punto-Tappa sulla Via Francigena/IAT Tel. 0525.629027 Fax 0525.629456
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori info : https://www.piazzaduomoparma.com/parma-e-provincia/percorsi-nel-romanico/il-romanico-in-provincia/la-via-francigena/berceto-duomo-di-san-moderanno/

Duomo di San Moderanno Berceto 441 640 427 80