Il Monastero Zen Sanbo-ji, situato nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, precisamente nei pressi di Berceto (Parma), è un luogo di profonda spiritualità e tranquillità, dove si può praticare la meditazione Zen immersi nella natura. Fondato nel 1996 dal Maestro Carlo Zendo Tetsugen Serra, questo tempio, che porta il nome di "Sanbo-ji" (Tempio dei Tre Gioielli), si ispira ai principi fondamentali del Buddhismo: il Buddha, il Dharma e il Sangha. Il monastero si è trasformato nel principale centro di riferimento per la pratica Zen in Italia.
La struttura del monastero è stata realizzata attraverso il recupero di edifici rurali tradizionali, che sono stati adattati alle esigenze della pratica Zen. L'architettura del tempio si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante, arricchendosi di giardini Zen, prati e boschi, creando un ambiente ideale per la meditazione e il ritiro spirituale. La comunità monastica accoglie visitatori che desiderano immergersi nella pratica Zen, offrendo ritiri di meditazione e periodici seminari ed eventi di approfondimento.
Oltre alle attività di meditazione, il monastero organizza eventi speciali, come il seminario "Buddhismo e Complessità", previsto per il 25 aprile 2025, che permette di esplorare temi filosofici e spirituali in un contesto di grande serenità. La possibilità di partecipare a ritiri residenziali, dove gli ospiti vivono secondo i ritmi quotidiani del monastero, rende l'esperienza ancora più immersiva e autentica.
Dettagli utili:
Indirizzo: Monastero Zen Sanbo-ji, Via San Francesco 2, 43042 Berceto (PR), Italia
Telefono: +39 0525 695438
Sito web: www.monasterozen.it
Il Monastero Zen Sanbo-ji è il luogo ideale per chi cerca un rifugio di pace e spiritualità, lontano dalla frenesia quotidiana, nel cuore delle montagne emiliane.







