parma nel mondo com

 

🏛 Descrizione

Il Palazzo della Pilotta è uno dei complessi monumentali più importanti di Parma. Costruito nel XVI secolo dalla famiglia Farnese,deve il nome al gioco della pelota basca, praticato dai soldati spagnoli nel cortile del Guazzatoio, originariamente detto appunto della pelota, si trova nel pieno centro storico della città ed è oggi sede di alcune tra le istituzioni culturali più prestigiose d’Italia. Un luogo imperdibile per chi vuole scoprire la storia, l’arte e l’identità di Parma.

🎟 Cosa visitare all’interno

  • Teatro Farnese – Uno spettacolare teatro in legno del Seicento, celebre per la sua bellezza scenografica.

  • Galleria Nazionale di Parma – Espone capolavori di Correggio, Parmigianino, Leonardo e altri grandi maestri italiani.

  • Museo Archeologico Nazionale – Reperti che raccontano la storia del territorio parmense dalla preistoria all’età romana.

  • Biblioteca Palatina – Una delle biblioteche storiche più importanti del Paese.

  • Museo Bodoniano – Dedicato al grande tipografo Giambattista Bodoni.

    📍 Indirizzo

    Piazzale della Pilotta, 15 – 43121 Parma (PR)

    pilotta 1  pilotta 3  pilotta 2

    pilotta 4  pilotta 5

⏰ Orari di apertura

Martedì – Domenica: 10:30 – 19:00
Lunedì: Chiuso

💶 Biglietti

  • Intero: €18

  • Ridotto gruppi: €14

  • Ridotto giovani (18-25 anni): €2

  • Gratuito per minori di 18 anni

☎️ Contatti utili

  • Telefono: +39 0521 233617

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Sito ufficiale: www.complessopilotta.it

🚶‍♂️ Come arrivare

Il palazzo si raggiunge facilmente a piedi dalla stazione di Parma (circa 10 minuti). Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi a pagamento nelle vicinanze del centro.