Il Museo del Risorgimento "Luigi Musini" si trova a Fidenza, all'interno dell'ex Palazzo delle Orsoline, in Via A. Costa 2. Fondato nel 1984 e dedicato a Luigi Musini, un garibaldino e giornalista, il museo esplora la storia dell'Italia durante il Risorgimento e la Resistenza antifascista.
La collezione è divisa in nove sezioni tematiche che raccontano vari momenti storici, come il periodo di Napoleone, i Borboni, la partecipazione dei fidentini al Risorgimento, la figura di Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Verdi, fino alla Resistenza e alla Seconda Guerra Mondiale. Tra gli oggetti più significativi, c'è l'album dei Mille, che contiene le foto di chi partecipò alla famosa spedizione garibaldina del 1860.
Il museo è aperto con orari variabili durante la settimana, con un orario principale che va dal lunedì al venerdì, e il sabato mattina. Offre anche servizi come l'accesso per disabili, attività didattiche e visite guidate. Se desideri informazioni precise sugli orari o sulle visite guidate, ti consiglio di contattare direttamente il museo.
Via Costa 2 - Fidenza
Telefono: 0524 517389 / 390
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.






