parma nel mondo com

La Rocca di Valle di Castrignano: Storia, Architettura e Turismo
La Rocca di Valle di Castrignano, conosciuta anche come Corte Campelli, è una suggestiva corte fortificata situata nella frazione di Valle di Castrignano, all'interno del comune di Langhirano, in provincia di Parma. Questo complesso storico risale al tardo Medioevo ed è un importante esempio di architettura rurale fortificata nell'Appennino parmense.

Un Tuffo nella Storia
Le origini della Rocca risalgono alla fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo, periodo in cui furono costruiti i primi torrioni difensivi. Questa struttura serviva a proteggere una delle diramazioni della Via Francigena, un’antica via di pellegrinaggio che collegava l'Italia settentrionale con Roma.

Nel corso del XVIII e XIX secolo, la Rocca fu trasformata dalla famiglia Cavatorta, che ampliò il complesso aggiungendo edifici ad uso residenziale e agricolo. In seguito, nel XX secolo, passò alla famiglia Campelli, che la convertì in un'azienda agricola specializzata nella produzione del Parmigiano Reggiano.

Nel 2010, la Rocca è stata dichiarata bene tutelato dallo Stato italiano per il suo valore storico e architettonico ed è entrata a far parte del circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.

Architettura della Rocca
Il complesso si compone di diverse strutture:

Quattro torri medievali, alcune con base quadrata, altre rettangolari, con finestre piccole e mura robuste.
Edifici settecenteschi, tra cui una casa padronale con un elegante loggiato.
Corte interna, un tempo centro della vita agricola e produttiva del feudo.
La casa padronale del XVIII secolo è caratterizzata da un loggiato con archi a tutto sesto, sorretti da imponenti pilastri dorici, tipici dello stile architettonico dell’epoca.

Turismo e Visite
Oggi, la Rocca è una meta turistica ideale per chi ama la storia e la cultura. Essendo parte del Circuito dei Castelli del Ducato, offre visite guidate su prenotazione ed esperienze culturali legate alla tradizione locale.

Indirizzo: Rocca di Valle di Castrignano, Strada Valle, 43013 Langhirano (PR)
Telefono: +39 0521 355009
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.castellidelducato.it 

Se sei un amante della storia medievale e delle bellezze architettoniche, una visita alla Rocca di Valle di Castrignano è un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere di un tempo passato, tra antiche mura, panorami mozzafiato e sapori autentici dell’Emilia-Romagna.